
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato di aver autorizzato raid aerei mirati contro un leader dell’Isis e altri estremisti affiliati in Somalia. Secondo quanto dichiarato da Trump, i bombardamenti hanno colpito con successo le grotte dove i militanti si nascondevano, eliminando numerosi membri del gruppo senza causare vittime tra i civili.

Il presidente ha inoltre criticato l’operato del suo predecessore, Joe Biden, sostenendo che l’intervento contro questa minaccia diretta agli Stati Uniti e ai suoi alleati era stato posticipato dalla precedente amministrazione. Trump ha rivendicato la decisione con fermezza, dichiarando: “L’ho fatto io!” Infine, ha rivolto un avvertimento al gruppo terroristico: “Vi troveremo e vi elimineremo”.

Le sue affermazioni hanno acceso il dibattito sulla strategia americana nella lotta al terrorismo, suscitando reazioni contrastanti, ma anche il sostegno di alcuni alleati.