Roberto Burioni nuovamente protagonista dei social network. Dopo qualche mese di relativa calma, il virologo e docente universitario torna a cinguettare su Twitter attirandosi addosso la reazione rabbiosa di migliaia di internauti. L’argomento scelto è sempre lo stesso: il Covid. Stavolta però l’allarme lanciato da Burioni rischia davvero di cadere nel vuoto. E lui di essere sommerso dalle critiche.

“Brutte notizie. – scrive deciso Roberto Burioni su Twitter – Uno studio sulla variante Omicron 4/5 ci conferma la maggiore contagiosità, la capacità di infettare le persone vaccinate e/o guarite (anche da Omicron 1 o 2) e purtroppo è prevedibile anche una maggiore patogenicità. Vaccinatevi e al chiuso state attenti”. Parole che suscitano subito la reazione degli hater, ma che lui precisa così: “Come sempre queste non sono mie personali opinioni o previsioni sul futuro, sono i dati contenuti in un lavoro scientifico che è appena uscito”.

Ad ogni modo, il medico non riesce a bloccare la marea montante delle critiche. “Avvisatelo che il circo è finito”, commenta qualcuno. “Brutte notizie: l’Oms dice altro. – aggiunge un altro – Altra brutta notizia: sta per finire il giochino, fattene una ragione. Un’altra brutta notizia: sono guarita (come è parso a me) e non mi inietterete niente che possa sballare i miei anche troppi anticorpi”.

“Notizia di questi giorni: secondo l’Oms siamo finalmente vicini alla fine della pandemia. – ribadisce un altro utente di Twitter – Wow, che bello direte! E invece no! Arriva Burioni che dice il contrario. Adesso chi avrà ragione? L’Oms o il simpatico menestrello?”. E poi, ancora, “Ogni volta che lo trovo in tendenza penso a quale minchiata avrà detto e niente, non smette mai di stupirmi”. E c’è anche chi offre preziosi consigli: “Per lasciarsi alle spalle il virus bisogna lasciarsi alle spalle Burioni, Ricciardi, Speranza e Pregliasco”.
Potrebbe interessarti anche: Roberto Burioni accusato di body shaming, Codacons: “Va radiato”