
Antonio D’Acci, 61 anni, nato a Foggia e residente a Termoli, è il macchinista del treno regionale 4193 Pescara-Sulmona che è riuscito a evitare una strage nonostante l’infarto che lo ha stroncato. Il suo ultimo gesto, l’aver fermato il treno prima di morire, salvando 87 passeggeri, non potrà mai essere dimenticato.
Leggi anche: Macchinista ha un infarto ma riesce a fermare il treno: il gesto eroico salva la vita ai passeggeri sulla Pescara-Roma

Chi era il macchinista eroe
D’Acci ha attivato il freno di emergenza prima di perdere i sensi. È stato soccorso prima dal capotreno, poi dal personale di bordo, infine dal 118. Purtroppo ogni tentativo di rianimarlo è stato vano, perché l’infarto l’ha stroncato.
Sessantuno anni, Antonio D’Acci era originario di Foggia, ma viveva a Termoli (Campobasso). Sui social ci sono molte attestazioni di stima e affetto nei suoi confronti. Lascia una moglie e una figlia che va all’università. Appassionato di caccia, è ricordato in numerosi gruppi di ferrovieri e macchinisti in tutta Italia.