Vai al contenuto

Il programma segreto della Cina per il controllo dei paesi in via di sviluppo

Finanziano dighe in Patagonia e ponti in Laos. I loro prestiti sono pagati in dollari o petrolio e, quando i loro debitori non riescono a pagare, a volte si assicurano l’accesso al porto più importante del paese. Le banche statali per lo sviluppo della Cina sono ora i maggiori creditori del mondo. Hanno prestato più di 400 miliardi di dollari ai soli paesi in via di sviluppo. I prestiti sono visti, da alcuni, come un aiuto indispensabile per la costruzione delle infrastrutture. Da altri, come una moderna forma di schiavitù per interessi che porta gran parte dell’Asia, dell’America Latina e dell’Africa sotto il controllo di Pechino. Poco si sapeva sui termini dei contratti di prestito cinesi. Un nuovo studio “How China Lends” e un set di dati pubblicati oggi rivelano dettagli precedentemente sconosciuti sulla Cina, il più grande creditore ufficiale del mondo, e sulle sue pratiche di prestito ai paesi in via di sviluppo. (Continua a leggere dopo la foto)

Lo studio ha scoperto che le banche statali cinesi sono forti prestatori e commercialmente esperti che utilizzano i contratti per posizionarsi come “creditori privilegiati”, cercando il rimborso prima di altri prestatori commerciali e ufficiali. Spesso lo fanno chiedendo ai mutuatari una fonte informale di garanzia – conti bancari con requisiti minimi di saldo di cassa che i prestatori possono sequestrare in caso di insolvenza – e vietando ai mutuatari di ristrutturare i loro debiti cinesi in coordinamento con altri creditori. Lo studio, condotto da ricercatori di AidData presso William & Mary, il Center for Global Development, il Kiel Institute for the World Economy e il Peterson Institute for International Economics, ha esaminato 100 contratti di prestito cinesi a 24 paesi. (Continua a leggere dopo la foto)

L’analisi è la prima valutazione sistematica dei termini legali dei prestiti esteri cinesi e, il set di dati sui contratti appena pubblicato, assemblati da AidData, è la più grande fonte di contratti di debito tra istituti di credito del governo cinese e mutuatari dei paesi in via di sviluppo. Questi documenti erano di difficile accesso, ma per un periodo di 36 mesi AidData ha raccolto i contratti conducendo un’analisi approfondita dei sistemi di gestione delle informazioni sul debito, dei registri ufficiali e dei siti web parlamentari di 200 paesi mutuatari. I ricercatori hanno confrontato i contratti cinesi con 142 contratti pubblicamente disponibili con altri importanti istituti di credito e hanno trovato diverse caratteristiche insolite nei contratti cinesi. (Continua a leggere dopo la foto)

Contengono clausole di riservatezza insolitamente ampie, che impediscono ai mutuatari di rivelare i termini o talvolta anche l’esistenza dei prestiti. I ricercatori hanno anche scoperto che i contratti sono diventati più segreti nel tempo, con una clausola di riservatezza in ogni contratto dal 2014. Queste restrizioni di riservatezza nascondono i prestiti ai cittadini che sono obbligati a rimborsarli tramite le tasse.

Contengono anche disposizioni che posizionano le banche statali cinesi come creditori senior i cui prestiti dovrebbero essere rimborsati in via prioritaria. Quasi un terzo dei contratti richiedeva ai paesi mutuatari di mantenere saldi di cassa significativi in ​​conti bancari o di deposito a garanzia. Questi accordi informali di garanzia mettono i prestatori cinesi in prima linea nel rimborso, dal momento che le banche possono semplicemente attingere ai conti dei loro mutuatari per riscuotere i debiti non pagati.

Danno alla Cina anche ampia libertà di cancellare i prestiti o accelerare il rimborso se non è d’accordo con le politiche del mutuatario. Ad esempio, la China Development Bank (CDB) considera la cessazione delle relazioni diplomatiche con la Cina come un “evento di default”. Le ampie disposizioni in caso di insolvenza incrociata e annullamento incrociato forniscono inoltre ai prestatori cinesi una maggiore influenza sui mutuatari e sugli altri creditori di quanto si pensasse in precedenza. (Continua a leggere dopo la foto)

Secondo Sebastian Horn , economista del Kiel Institute for the World Economy, un altro risultato chiave dello studio è che “la maggior parte dei contratti di prestito cinesi contengono clausole ‘No Paris Club’, che vietano ai paesi di ristrutturare i prestiti cinesi a parità di condizioni e in coordinamento con altri creditori “. Questo approccio al prestito estero concede effettivamente a Pechino l’assoluta discrezione di decidere se, quando e come concedere la cancellazione del debito. Christoph Trebesch, anche lui dell’Istituto Kiel, aggiunge che “le pratiche della Cina complicano gli sforzi di cancellazione del debito nei paesi che sono in difficoltà finanziarie a causa della pandemia COVID-19 o di altri fattori”. Secondo Scott Morris, Senior Fellow presso il Center for Global Development, “la Cina ha assunto un tono cooperativo sulle questioni del debito nel G20, ma alcune delle disposizioni di questi contratti sono chiaramente in contrasto con gli obiettivi del Common Framework sul debito che i ministri del G20 hanno concordato sei mesi fa. Ma soprattutto, questi accordi garantiscono alla Cina un’influenza politica di vasta portata sui paesi in via di sviluppo. Un archivio online di copie digitalizzate dei contratti originali può essere consultato qui https://www.aiddata.org/how-china-lends.

Di Nicola Iuvenale

Ti potrebbe interessare anche: Salvini rimette i panni del sovranista e corre da Orban: vertice per il nuovo gruppo europeo

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure