Un Salvini diverso, più cupo. Che ha approfittato del compleanno della figlia per smetterla di parlare di politica, manovra in primis, e staccare la spina per un po’. Con l’amaro in bocca di chi sente di scontare sulla propria pelle la colpa di altri, i Cinque Stelle nello specifico. Quelli che esultavano festanti dai balconi dopo l’accordo sul deficit con Tria. E ai quali spetterebbe ora, secondo il Carroccio, l’onere della retromarcia fatta dal governo per accontentare l’Europa.

Secondo l’Huffington Post, la spia d’allarme più inquietante resta Salvini. Infastidito, nervoso. “Ha ricominciato a comprare le sigarette”. Tutta colpa di una manovra che continua a essere nel mirino tanto dei difensori del Pil quanto dei sovranisti più intransigenti, per ragioni ovviamente opposte. Tenere unita la Lega, le cui anime meno moderate spingono per la rottura con i Cinque Stelle, non è facile.

Fondi Lega, spunta la donazione sospetta: cosa ha scoperto la finanza nella galassia salviniana