Dopo il faccia a faccia tra Mario Draghi e Giuseppe Conte, arrivano a bomba anche le parole di Alessandro Di Battista sul tentativo di mediazione all’interno della maggioranza di governo. In un post pubblicato Facebook, l’ex deputato M5s ha scritto”Il Movimento esprime a Draghi il proprio disagio, come se uno dei peggiori Presidenti del Consiglio della storia fosse un prete nel confessionale”

“Chissà – ha aggiunto Di Battista – magari il Movimento uscirà dal governo dopo l’estate, quando i parlamentari avranno maturato la pensione. Magari uscirà dopo la finanziaria, momento d’oro per chi è alla ricerca di denari da trasformare in markette elettorali. O forse non uscirà mai”.

Poi, rivolgendosi indirettamente agli ex compagni di partito, rimasti fedeli al governo, Di Battista scrive: “Intanto anche i più irriducibili sostenitori del Movimento, gli ultimi giapponesi direi, si domandano come sia stato possibile ridurre la più grande forza politica del Paese nella succursale della pavidità e dell’autolesionismo”.
Ti potrebbe interessare anche: Conte dopo l’incontro con Draghi: “Restiamo al governo ma serve discontinuità”