
Quella condotta dall’Eurispes è un’indagine che mette davvero i brividi. Secondo il Rapporto Italia 2024 appena pubblicato, infatti, più della metà della popolazione italiana arriva a fine mese con difficoltà. A pesare in particolar modo per il 57,4% dei cittadini italiani sono le bollette, l’affitto di casa o le rate del mutuo.
Leggi anche: Tasse e inflazione, italiani sempre più poveri

Per riuscire a far quadrare i conti a fine mese, dunque, moltissimi italiani sono costretti a chiedere aiuto alla famiglia di origine (nel 32,1% dei casi, soprattutto i genitori anziani) o a ricorrere all’acquisto di beni a rate (42,7%). Il 28,3% rinuncia addirittura a cure, interventi dentistici o controlli medici.
Leggi anche: I poveri? Mangiano meglio dei ricchi! L’ultima di Lollobrigida