Chi sono i leader politici che condividono con maggiore facilità bufale e fake news di sorta attraverso i propri canali social? La risposta, secondo il docente Matteo Flora, è “Matteo Salvini e Giorgia Meloni”. Stando ai risultati di uno studio svolto dal professore grazie a un software che monitora il comportamento e l’andamento delle conversazioni attraverso Facebook, Twitter e compagnia, i due leader dell’estrema destra sarebbero responsabili di circa due terzi della disinformazione politica che circola nell’etere italiano.
Flora ha esaminato un campione di tre milioni e 155 mila utenti che nell’ultimo mese hanno ricondiviso almeno un tweet a carattere politico. Tanti i profili importanti messi sotto esame, oltre a quelli dei già citati Salvini e Meloni: sono infatti state scandagliate le condivisioni dei messaggi e dei post di Monica Cirinnà, Laura Boldrini, Nicola Zingaretti, Matteo Renzi, Giuseppe Conte e Luigi Di Maio, tra i politici più attivi su Facebook e Twitter.

Sempre secondo quanto emerso dalla ricerca, il primato assoluto nella condivisione di contenuti falsi appartiene a YouTube: un milione e 700 mila condivisioni in un mese. Per quanto riguarda i siti di informazione straniera, non sono tanto grandi testate come il New York Times a commettere più spesso errori, quanto piuttosto i grandi siti di informazione che vanno per la maggiore tra gli utenti “sovranisti”, quelli come per esempio FoxNews.

Boom di follower anche per il sito dell’estrema destra americana thegatewaypundit con circa 120 mila retweet nell’ultimo mese, seguito da Russia Today e Sputnik News. In totale sono 350 mila le ricondivisioni di news o post legati a piattaforme di disinformazione, una cifra che batte di gran lunga i normali siti di notizie online.
Colpo di scena al processo Cucchi, il giudice si astiene: “Sono un ex carabiniere”