Una frase choc, quella utilizzata dal Comune di Ferrara per una compagna che vorrebbe teoricamente sensibilizzare contro la violenza sulle donne. E che però ha avuto l’effetto di scatenare la rabbia di chi si è trovato a leggere: “Se sei ubriaca sei in parte responsabile dello stupro”. Il tutto accompagnato da un’immagine e pubblicato in rete direttamente dall’amministrazione della città, subito travolta da reazioni di protesta.


“A fronte di questo contenuto tanti di voi hanno provato la reazione più giusta e sana: rabbia – spiega il Comune – Per questo lo vogliamo chiarire una volta in più per non lasciare spazio a dubbi: il Comune di Ferrara condanna ogni forma di violenza contro le donne. Quella che avete letto in precedenza è una frase che, in nessun modo, può rispecchiare il pensiero del Comune di Ferrara e di tutti i partner che si sono affiancati al progetto di promozione dell’Agenda 2030 dell’Onu”. Insomma una gaffe che ha coinvolto anche altre istituzioni.
Parisi-Cuccarini, scintille social: “Non accetti i matrimoni gay? Sei omofoba e ipocrita”