400 miliardi di euro, una cifra mostruosa che rappresenta, se vera, il tesoro più grande nascosto al mondo. Ma esiste davvero? Parliamo di un capitale che sarebbe appartenuto, meglio usare i condizionali, al leader libico Gheddafi: un immenso patrimonio depositato all’estero ai tempi del regime, sicuramente esistente ma sulle cui reali dimensioni restano i dubbi. A metà tra il mito e i conti sparsi qua e là: nelle banche svizzere, in Belgio dove molti miliardi sono depositati in Euroclear, dietro fiduciarie di Malta, a Manama capitale del Bahrein. E forse in Italia.

Il secondo tesoro, a cui danno la caccia gli stessi libici, è quello che la famiglia Gheddafi è riuscita a nascondere all’estero e al proprio popolo. Il terzo, il più sfuggente, è quello degli alti burocrati che ai tempi del regime incassavano, quasi sempre in Svizzera, le “creste” su ogni tipo d’affare. Da anni cercano di stanare questo gigantesco patrimonio decine di agguerritissimi avvocati per conto di aziende e organizzazioni internazionali creditrici della Libia. In Belgio si sta giocando una partita giudiziaria durissima. In Italia un avvocato romano, Giuseppe Cignitti capofila di creditori per oltre 100 milioni, da sette anni bracca i beni libici ovunque.

Li stavano riportando in Libia, migranti dirottano mercantile: vanno verso Malta