Abbiamo assistito un po’ ovunque in questi giorni alle proteste di piazza dei movimenti no vax, contrari alla vaccinazione obbligatoria della popolazione e a strumenti come il green pass che vincola lo svolgimento di alcune attività proprio alla somministrazione dei farmaci anti-Covid. Non sempre, però, le cose vanno per il meglio, come ci insegna un episodio avvenuto in Inghilterra.

A Londra, infatti, un piccolo gruppo di manifestanti si era organizzato per protestare contro le imposizioni da parte del governo in tema sanitario, e per farlo aveva deciso di prendere d’assalto la redazione della BBC, la principale emittente britannica, mettendo così nel mirino un’informazione a loro dire totalmente asservita ai diktat della politica. Peccato, però, che abbiano sbagliato indirizzo.

I no vax si sono infatti riuniti non davanti all’attuale sede della BBC, ma di fronte alla precedente, dentro la quale però non si trovano più giornalisti e operatori da ormai otto anni. La manifestazione, durante la quale non sono mancate tensioni con le forze dell’ordine, è infatti andata in scena davanti al Television Center, nella zona ovest della capitale britannica, dove l’emittente non si trova più da tempo.

Dal 2013, infatti, nel palazzo del Television Center di Londra ci sono solamente uffici della divisione commerciale della televisione. La redazione, da otto anni, si trova a diversi chilometri di distanza, a Portland Place, nella cosiddetta “Broadcasting House”. Sarebbe bastato ovviamente controllare su Internet per rendersi conto dell’errore e correggerlo per tempo. Purtroppo per i no vax, però, così non è stato.
Ti potrebbe interessare anche: Musica alta a tarda notte, ex assessore scende distrugge lo stereo: “Questa non è una discoteca”