Tutto pronto per il ritorno all’università di Firenze di Giuseppe Conte, che il prossimo 26 febbraio concluderà il periodo di aspettativa obbligatoria e terrà una lezione in diretta video, via streaming, alle 15.30. Ad annunciarlo è stato il rettore dell’istituto Luigi Dei: tutto sarà trasmesso sul sito e sul canale YouTube dell’università di Firenze.

A chiedere a gran voce il ritorno di Conte in cattedra sono stati per primi gli studenti, incuriositi da questi anni trascorsi a Palazzo Chigi. Del resto era stato lo stesso Conte, appena lasciato Palazzo Chigi, a confermare che il suo futuro sarebbe stato l’insegnamento: “Il mio futuro immediato è il rientro a Firenze da professore all’Università. È terminata l’aspettativa e quindi riprenderò ad andare a Firenze”.

L’ex premier non ha comunque chiuso le porte alla possibilità di un ritorno in politica: “Ci sono tanti modi per partecipare alla vita politica: lo vedremo insieme agli amici con cui abbiamo lavorato e ai compagni di viaggio” aveva ripetuto Conte. L’Avvocato del Popolo resta il più importante “candidato” a guidare la (presente e futura) coalizione del centrosinistra che comprende Movimento Cinque Stelle, Partito Democratico e Liberi e Uguali.

Non è ancora tramontata l’ipotesi di un futuro ruolo di guida del M5s: ad augurarselo, per ultimo in ordine di tempo, è stato anche l’ex ministro della Giustizia, Alfondo Bonafede, colui che lo aveva fatto avvicinare al Movimento nei primi mesi del 2018, alla vigilia delle elezioni politiche che i Cinque Stelle vinsero conquistando quasi il 33% dei consensi.
Ti potrebbe interessare anche: Covid, per l’Asl di La Spezia l’omosessualità è tra “i comportamenti a rischio”