Vai al contenuto

Proteggi il tuo smartphone: La funzione da disattivare per evitare truffe online

Nel contesto tecnologico attuale, le truffe online e gli attacchi informatici sono diventati un fenomeno comune. I criminali sfruttano ogni opportunità per accedere ai dispositivi personali. Una specifica impostazione del telefono potrebbe facilitare l’accesso a dati sensibili. Pertanto, è fondamentale verificare se questa funzione è disattivata prima di uscire di casa. Esaminiamo quale sia la funzione che protegge dagli attacchi informatici.

La funzione che protegge dagli attacchi informatici

Quando ci allontaniamo da casa, i nostri telefoni attivano la “Connessione WiFi automatica”, consentendo una connessione automatica a reti aperte senza intervento manuale. Perché la connessione WiFi automatica è rischiosa? Sebbene possa sembrare comoda, comporta rischi significativi per la sicurezza per vari motivi:

  • Reti WiFi false: gli hacker possono creare reti false con nomi simili a quelli legittimi, intercettando il traffico dati e rubando informazioni sensibili.
  • Attacchi man-in-the-middle: su reti pubbliche, i dati trasmessi possono essere intercettati senza che l’utente se ne accorga.
  • Malware e phishing: alcune reti compromesse possono installare malware o reindirizzare l’utente verso siti fraudolenti.

Come disattivare questa funzione?

Su Android:

  • Accedere a Impostazioni;
  • Selezionare WiFi o Reti e Internet;
  • Disattivare l’opzione “Connetti automaticamente alle reti aperte” o “Connettività WiFi intelligente”.

Su iPhone (iOS):

  • Aprire Impostazioni;
  • Selezionare “WiFi”;
  • Impostare “Chiedi prima di unirti alle reti” su “Chiedi” invece di “Connetti automaticamente”


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure