Golia contro Davide, nel rispetto dell’epica: da un lato l’uomo più potente del mondo, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump famoso per il suo carattere borioso e la sfacciataggine. Dall’altro Greta Thunberg, la bambina diventata famosa in tutto il pianeta per le sue battaglie in difesa del clima e che però, nel momento stesso in cui ha incontrato la fama, si è trovata anche al centro di polemiche infinite. I due si sono incrociati e sfidati. Ovviamente, visti i tempi che corrono, via social.


Un tweet-sfottò, con il chiaro intento di prendere in giro la ragazzina che non gli aveva risparmiato delle occhiatacce una volta al suo cospetto, a cui la giovane ha deciso di rispondere a tono modificando la sua bio (che prima ospitava una semplice descrizione di se stessa: “16 anni, attivista per il clima con la sindrome di Asperger”, malattia dalla quale Greta è afflitta).

Il discorso di Greta all’Onu? Tweet sarcastico di Trump. Che figuraccia il presidente Usa