È morta questa mattina, a 86 anni, Rita Agnese Petrozzi, conosciuta come Madre Elvira. Era assistita dalle suore della Comunità Cenacolo, nella piccola casa a Bramafarina, tra Saluzzo e Pagno, in valle Bronda, nel cuneese, dove viveva da alcuni anni, in seguito all’aggravamento delle sue condizioni di salute.
Leggi anche: Morto il ragazzo di 18 anni investito a Milano

Nata a Sora, in provincia di Frosinone, nel1937, emigrata ad Alessandria, a 19 anni Madre Elvira entrò in convento a Borgaro Torinese, tra le suore della Carità di Santa Giovanna Antida Thouret, dove diventò suor Elvira. Nel luglio 1983 ricevette i dono le chiavi di una villa diroccata sulla collina di Saluzzo, che trasformerà nella Comunità Cenacolo, un luogo dove saranno accolti e curati centinaia di tossicodipendenti, disagiati e ragazzi in difficoltà.

Nei suoi 40 anni di impegno nella Comunità Cenacolo, Madre Elvira ha aperto oltre 70 comunità in tutto il mondo. Ha incontrato anche Papi e cardinali. “La preghiera è un dono di Dio. – affermava – È un regalo. Ho voluto che anche i giovani che accoglievo potessero non solo sentire parlare di Dio, ma vedere la sua paternità concreta”.