Giorgia Meloni non si considera una no vax e anzi, pur esprimendo dubbi in merito alla campagna vaccinale lanciata dal governo, si dice favorevole alla somministrazione di massa nei confronti della popolazione per uscire dall’emergenza Covid: “Mai stata No Vax, ma questo non mi impedisce di continuare a farmi domande. Non mi bevo cose che non mi sembrano ragionevoli. Sono a favore della campagna vaccinale, ma contraria a questo utilizzo del green pass”.

Intervistata da il Giornale, Meloni ha spiegato che il green pass europeo, da lei invocato in passato, “serviva a garantire il passaggio da un confine all’altro. La scorsa estate non è stato fatto nulla per gestire il contagio di ritorno, di chi era andato in vacanza all’estero e riportava il virus in Italia. Quando invece dicono che sono No Vax perché contraria al green pass per entrare nei ristoranti, cosa vuol dire? Che è No Vax anche la Merkel? Gli spagnoli e i greci, che hanno vaccinazioni più basse delle nostre? Tutto il resto d’Europa ad eccezione di Macron sono No Vax, allora? Magari hanno semplicemente considerato che uno strumento che serviva a far ripartire l’economia viene usato per il suo esatto contrario”.

La leader di Fratelli d’Italia è poi andata all’attacco, ancora una volta, dell’esecutivo Draghi: “La maggioranza si è chiusa a riccio. È la prima volta nella storia che l’opposizione non è presente negli uffici di presidenza delle commissioni d’inchiesta, compresa quella sulla morte di David Rossi, l’ex portavoce di Montepaschi, oltretutto nata da una proposta di legge di Fratelli d’Italia”.

Alla domanda se si senta tradita da Salvini e Berlusconi, Meloni ha risposto: “Ci sono stati episodi sui quali mi sono interrogata. Il fatto che abbiamo partecipato a una sorta di conventio ad excludendum insieme a Pd e Cinque Stelle non mi ha fatto certo piacere. È una cosa che io non farei mai. Spero che siano stati solo episodi, legati magari a equivoci o incomprensioni”.
Ti potrebbe interessare anche: Salvini difende l’assessore leghista Adriatici: “Nessun Far West, legittima difesa”