“Se vi volete fermare all’esegesi delle espressioni burocratiche fate pure ma non accettiamo lezioni da nessuno dal punto di vista del rispetto dei diritti umani”. Fuoriprogramma tra il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e i giornalisti a margine della presentazione del calendario 2023 della Polizia.

Alcuni giornalisti hanno posto domande sull’espressione “carichi residuali” che il ministro ha usato nei confronti dei migranti a bordo delle due navi ong a Catania a cui è stato impedito di sbarcare e che ora sono sulla rotta di Marsiglia.
La selezione è stata giudicata illegale da molti e Piantedosi, ancora molto nervoso, ha tagliato corto: “Ci sono ricorsi in atto, poi si deciderà nelle sedi competenti”.
Il titolare del Viminale ha poi chiosato: “I migranti che non sono stati fatti sbarcare non sono in mare, sono al sicuro”.