Pace fatta, alla fine, tra il fondatore del Movimento Cinque Stelle Beppe Grillo e il Partito Democratico. Tra il comico genovese e il Pd, infatti, si trascinava da tempo una vecchia storia legale risalente ai tempi della presidenza del Consiglio di Matteo Renzi e che è stata definitivamente archiviata dal tribunale di Roma. Con un provvedimento del giudice Stefania Ciani. il Tribunale di Roma ha infatti considerato estinto il procedimento che vedeva contrapposte le due parti.
I fatti risalgono al 2016, quando il ministro Federica Guidi aveva rassegnato le dimissioni a seguito dell’inchiesta Tempa Rossa sull’estrazione petrolifera in Basilicata. Le accuse nei confronti della titolare dello Sviluppo Economico erano di aver favorito il compagno, interessato a un centro di estrazione, con un emendamento ad hoc. Grillo, che all’epoca aveva toni molto aggressivi con il Pd, aveva imbracciato la tastiera ed era subito andato all’attacco dei dem: “Fanno gli interessi dei parenti, degli amici e delle lobby” era stato il messaggio scelto per commentare la vicenda.


Trump, gli avvocati alzano bandiera bianca: ritirata la causa in Arizona