
Borgo Mantovano, 16 maggio 2024 – Un evento meteorologico senza precedenti ha colpito la zona di Villa Poma, a Borgo Mantovano, causando danni ingenti e lasciando la comunità sotto shock. Il sindaco Alberto Borsari ha condiviso sui social una foto che testimonia l’incredibile potenza del fenomeno atmosferico: un treno merci rovesciato sui binari, come se fosse un giocattolo. “In tanti anni da sindaco non avevo mai visto i treni rovesciati per effetto del vento,” ha scritto Borsari. “Scene incredibili anche nelle vicine abitazioni in via Roma Sud a Villa Poma, con tetti scoperchiati e distruzione di ogni cosa. Tantissime vie e scantinati allagati, così come la RSA a Revere. Situazione davvero pesante. Per fortuna non si è fatto male nessuno”.
Leggi anche: Previsioni meteo, torna il maltempo: temporali e grandine, ecco dove
Leggi anche: Ritrovato il cadavere di Mario Porro, caduto dal ponticello crollato per il maltempo
Ipotesi tornado
La devastazione è stata causata dal transito di un violento temporale a supercella, come spiegato dagli esperti di meteo.it. Con intensità eccezionale e raffiche di vento probabilmente superiori a 150-200 km/h, il temporale ha provocato il ribaltamento del treno merci. Gli esperti al momento non possono confermare se si sia trattato di un tornado o di un downburst, ma alcune osservazioni suggeriscono la possibile presenza di un vortice tornadico all’interno della supercella temporalesca. Ulteriori analisi dei danni nelle prossime ore potrebbero fornire maggiori dettagli sulla natura esatta del fenomeno

La comunità di Borgo Mantovano è in stato di allerta, con numerose abitazioni danneggiate, strade allagate e la RSA di Revere particolarmente colpita dagli allagamenti. Nonostante la gravità della situazione, fortunatamente non si registrano feriti. I residenti e le autorità locali stanno lavorando insieme per affrontare le conseguenze di questa calamità naturale, cercando di ripristinare al più presto la normalità.
Le immagini e le testimonianze raccolte finora descrivono un evento di una violenza inusitata, che ha lasciato un segno indelebile nella memoria di chi l’ha vissuto. Le indagini meteo in corso continueranno a fornire aggiornamenti sulla dinamica del temporale e sulle misure necessarie per prevenire e gestire simili emergenze in futuro.