Lavorare a distanza non più a casa ma in località di vacanze. Le potenzialità dello smart working sono infinite, e tra queste la possibilità di lavorare stando comodamente in un luogo di villeggiatura così da poter fare il bagno, passeggiare o altro dopo aver concluso il turno. Il lavoro agile permette di smaterializzare l’ufficio portando a termine i propri compiti in qualsiasi luogo dove sia possibile collegare il PC ad una buona connessione Internet: casa al mare, spiaggia, nella stanza di un hotel o anche all’estero. La nuova tendenza registrata dal portale italianway.house è l’Holiday Working. Il 20% delle notti vendute attraverso il portale Italianway, prima OTA Online Travel Agency italiana degli affitti brevi, è all’insegna della vacanza abbinata allo smart working, con un budget medio messo in campo di 120-150 euro a notte. E così, ad un mese dal lancio della prima OTA italiana degli affitti brevi con oltre 300mila notti prenotabili in un anno, Italianway registra un nuovo modo di viaggiare e concepire le vacanze, nata dalle nuove esigenze degli italiani.

Le case adatte all’ holiday working devono essere spaziose, con aree esterne private (giardini recintati per far giocare i figli in sicurezza magari mentre i genitori lavorano, dehors o terrazze), almeno tre ambienti separati (no divani letto), barbecue e/o piscina. Requisito fondamentale è, in cima a tutto, senz’altro il wi-fi illimitato e perfettamente funzionante, poi sicurezza, privacy, spazi ampi e confortevoli, indipendenza e qualità dei servizi. Quindi ambienti divisi, comodi e luminosi con richieste esplicite di postazioni per lavorare (tavoli in salotto, verande attrezzate, tavoli da giardino).

Ti potrebbe interessare anche: Arriva il bonus internet e pc fino a 500 euro a famiglia: l’annuncio di Pisano