Una lunghissima attesa prima di capire, finalmente, quale piano avrebbe adottato il governo giallorosso per le festività di fine anno. Un percorso a tappe di diverso colore che ha confuso gli italiani, scatenati sui social nel chiedersi il funzionamento delle misure volute da Conte e dai suoi ministri. Ecco allora, in sintesi, tutte le regole volute per Natale e Capodanno.
Per dieci giorni (il 24, 25, 26, 27, 31 dicembre 2020 e 1, 2, 3, 5 e 6 gennaio 2021) l’Italia sarà zona rossa. Bisognerà rimanere a casa ed evitare di spostarsi a meno che non ci siano motivi di lavoro, salute, necessità. Sarà possibile uscire per rientrare alla propria residenza o in quella in cui ci si ritrova con il partner, per andare nei negozi o fare attività motoria, sempre però con l’autocertificazione. Una deroga consentirà di incontrarsi con amici, parenti e fidanzati, permettendo così di festeggiare Natale e Capodanno, con il coprifuoco però fissato alle 22. Ogni famiglia potrà ospitare un massimo di due persone, che potranno portare con loro ragazzi con meno di 14 anni e persone non autosufficienti. Gli incontri potranno avvenire una volta al giorno, con spostamenti dentro la Regione.


Natale, passa la linea dura: l’Italia zona rossa dalla vigilia alla Befana