Ancora una volta Amazon è finito nella bufera, come tante volte in questi ultimi anni e senza, però, che nessuno dichiarasse apertamente guerra al colosso del commercio elettronico americano e alle sue agghiaccianti contraddizioni. Quelle, nello specifico. di un’azienda dagli introiti principeschi e che però, oltre a schivare a piacimento gli ostacoli del Fisco, continua a far discutere per il trattamento riservato ai dipendenti. L’ultimo rapporto dell’Open Markets Institute, ente con sede a Washington Dc negli Stati Uniti, è in questo senso agghiacciante.
Tra le informazioni venute a galla, infatti, ci sono il monitoraggio e la strettissima sorveglianza alla quale Amazon sottopone i propri dipendenti, costretti a subire un controllo costante che crea “condizioni di lavoro oppressive” secondo gli autori del rapporto. Un allarma non isolato: in questi giorni anche il sito web Register aveva parlato di una sorta di Grande Fratello che andava “ben oltre il semplice intento di promuovere un lavoro efficiente” e che rischiava di sfociare in una vera e propria persecuzione.

Amazon negli ultimi mesi ha dotato le sue telecamere di sicurezza di una sofisticata intelligenza artificiale per garantire che i dipendenti rispettino le misure di allontanamento sociale imposte dalla pandemia Covid-19. Questo in superficie. Secondo i dossier, invece, con l’occasione l’azienda ne avrebbe approfittato per controllare che i dipendenti non rubino materiale nei magazzini e che si dedichino al lavoro in ogni istante del loro turno, chiedendo conto di qualsiasi pausa o momento di svago per staccare un po’. Esisterebbe addirittura un softwar che “consiglia ai fattorini i percorsi migliori e si assicura che li completino nel più breve tempo possibile, senza indugiare”.

Angela, la signora “Non c’è Coviddi” diventata di colpo star del web