Una signora molto in sovrappeso decide seriamente di dimagrire e si reca da un dietologo molto conosciuto e apprezzato. Valutata la situazione, lo specialista propone alla donna una nuova cura dimagrante messa a punto da lui negli ultimi mesi e che ha dato risultati eccellenti in breve tempo.
“Signora, la avverto, questa cura è efficace, ma è ancora in fase sperimentale e potrebbero verificarsi effetti collaterali ancora non noti”.
“Non si preoccupi dottore, accetto il rischio”.
Dopo una settimana la signora torna dal dietologo per la visita di controllo.

“Signora, complimenti, ha perso 6 kg di peso! Ottimo risultato”.
“Sì, dottore, grazie; la cura in effetti è molto efficace, però qualche effetto collaterale c’è stato”.
“E cioè?” chiede il dottore.
“Vede, sono decisamente più nervosa del solito; l’altro giorno, per esempio, ho avuto una forte discussione con mio marito e sono arrivata persino a mordergli un orecchio!”.
“Ma signora, tranquilla! Non è affatto una cosa grave. Un orecchio sono solo 48 calorie!”